
60’con…Giorgio Ciron
Vi aspettiamo giovedì 14 maggio, ore 16.30 presso la sede del Contamination Lab Pisa, aula Mariani, per passare “60’ con…” Giorgio Ciron, direttore di InnovUp – Italian Innovation & Startup Ecosystem.
Ciron è una figura di riferimento nel panorama italiano dell’innovazione. Con una solida esperienza nella definizione di policy per la crescita del settore tech, collabora con istituzioni e aziende per accelerare la trasformazione digitale e promuovere la sostenibilità.
Come Direttore di InnovUp il suo obiettivo è creare connessioni strategiche tra imprese, startup e investitori, generando opportunità di crescita e sviluppo.
Perché partecipare?
- Per scoprire le ultime tendenze e opportunità dell’ecosistema italiano dell’innovazione.
- Per avere consigli pratici per creare un networking di valore
- Per fare domande a chi conosce molto bene il mondo delle startup e delle scaleup.
A seguire attività di network per approfondire la conoscenza.
A dialogare con lui Silvia Marchini, responsabile Startup Area Polo Tecnologico di Navacchio, e Alessio Cavicchi, Delegato del Rettore dell’ Università di Pisa per la promozione della cultura imprenditoriale e dell’innovazione sociale e Responsabile Contamination Lab Pisa.
A seguire attività di network per approfondire la conoscenza.
Quando
Giovedì 14 maggio– ore 16.30
Contamination Lab Pisa | Università di Pisa
Polo Le Benedettine
Aula Mariani
Piazza San Paolo Ripa d’Arno 16,56126, Pisa
Iscriviti subito e preparati a un’ora di ispirazione, visione e opportunità.
—
L’incontro fa parte di “60’ con…” un ciclo di appuntamenti organizzati dal Polo Tecnologico di Navacchio, Hub dell’Innovazione in Toscana dal Contamination Lab dell’Università di Pisa, laboratorio di educazione all’imprenditorialità e di cultura dell’innovazione aperto alla comunità accademica. per sviluppare competenze imprenditoriali attraverso percorsi formativi interdisciplinari. Una serie di sei incontri di un’ora ciascuno per esplorare le nuove frontiere dell’innovazione e scoprire come trasformare un’idea in un’impresa di successo, grazie all’esperienza diretta di chi ha vissuto l’ecosistema startup su scala globale. Attraverso un dialogo aperto con i referenti del Polo Tecnologico di Navacchio e dell’Università di Pisa, il pubblico avrà l’opportunità di intervenire attivamente con domande e spunti di riflessione. Al termine di ogni incontro, un momento di networking per favorire il confronto e creare nuove connessioni.