Passione e competenze al servizio di un’accoglienza dog friendly. Intervista a Digital Pet Marketing
Nella nostra rubrica PetSpark Talk siamo felici di ospitare Adriano De Sanctis, CEO e fondatore di Digital Pet Marketing, startup specializzata in dog hospitality che si occupa di consulenza e marketing per strutture turistiche che desiderano diventare dog friendly e per quelle che già accettano gli amici a quattro zampe e vogliono migliorare l’accoglienza degli ospiti che viaggiano con i loro cani.
Nato e cresciuto in una famiglia di albergatori, Adriano ha dedicato oltre 25 anni della sua vita alla gestione di un hotel che ha trasformato in una vera e propria oasi per amanti dei cani. La sua passione per gli animali e il desiderio di offrire un’accoglienza unica l’hanno spinto a creare un hotel dove il 100% degli ospiti aveva almeno un cane al seguito.
Con Digital Pet Marketing mette a disposizione di altre strutture tutto il know-how e le
strategie che ha accumulato.
Adriano, cosa ti ha spinto a dar vita a un nuovo progetto nel mondo pet?
La voglia di supportare le strutture turistiche nel diventare vere destinazioni dog friendly, offrendo consulenza, formazione per lo staff e soluzioni su misura, come accessori e spazi dedicati, in modo da migliorare l’esperienza dei clienti con cani.
Quali dati di mercato supportano l’investimento nel turismo dog friendly?
In Italia ci sono 8,8 milioni di cani, un numero che supera quello dei bambini sotto i 14 anni. Ci collochiamo al 3° posto a livello mondiale per la diffusione di animali domestici. Questi dati ci confermano il forte potenziale del mercato pet friendly; non ci si può più limitare a considerarlo una nicchia.
Quali strategie e strumenti offrite alle strutture per migliorare l’accoglienza di ospiti con cani?
Aiutiamo le strutture turistiche a diventare vere destinazioni dog friendly attraverso consulenza strategica e un programma completo di formazione. Iniziamo con una consulenza strategica dog responsive, per analizzare il mercato e creare piani efficaci, e a questa accompagniamo piani di pet marketing che permettono di attrarre e fidelizzare i clienti con cani.
Tra i nostri principali servizi c’è il mystery guest con cane, che valuta l’accoglienza fornendo un report dettagliato per migliorare l’esperienza degli ospiti con animali. Sviluppiamo inoltre procedure per mantenere un ambiente sicuro e pulito e offriamo formazione specifica per lo staff per garantire un servizio preparato e professionale. Forniamo accessori su misura, come welcome kit, dog corner attrezzati e spazi confortevoli per cani e proprietari.
Infine, con le nostre strategie di marketing, aiutiamo le strutture a promuovere l’offerta dog friendly e migliorare la visibilità presso il target specifico. La certificazione Dog Hospitality attesta l’impegno della struttura, valorizzandone la reputazione e rendendola una meta di riferimento per chi viaggia con cani.
Quali benefici economici possono ottenere le strutture che scelgono di diventare dog friendly?
Diventare dog friendly consente alle strutture di ampliare il target di clienti, fidelizzare gli ospiti con cani, beneficiare di marketing virale e incrementare i ricavi con servizi premium per cani. Aiuta inoltre a migliorare l’immagine della struttura.
Come intendete espandere l’offerta nei prossimi anni?
Puntiamo a sviluppare consulenze avanzate, estendere la formazione dell’Accademia Dog Hospitality, espanderci all’estero e collaborare con brand del settore pet per rafforzare l’offerta dog friendly.
Come descriveresti il vostro “sogno” in una frase?
Offrire una vera accoglienza dog friendly nel turismo, superando la semplice etichetta “pet friendly”.
Un ringraziamento a Adriano, per averci parlato di Digital Pet Marketing e se volete saperne di più…ecco la pagina dedicata a PetSpark
Seguiteci per altre interviste!